Documenti bonus mamma domani: come fare domanda​

Il governo Renzi-Gentiloni ha voluto inserire nel 2017 nella Legge di Bilancio un’agevolazione che consente alle madri che hanno partorito da meno di un anno o che sono in procinto di partorire di ottenere un premio monetario del valore di 800 euro. I documenti per il bonus mamma domani sono molto semplici da compilare. In questo articolo andremo a vedere insieme tutte quelle che sono le caratteristiche di questo bonus, i requisiti per ottenerlo e soprattutto come fare richiesta.

Cos'è il bonus mamma domani?

Nonostante questa agevolazione è stata inserita nella Legge di Bilancio del 2017 è possibile richiederla anche nel 2020. L’obiettivo dello stato con questa agevolazione è quello di aumentare il tasso di natalità del paese. In Italia infatti il rapporto tra nuove nascite e deceduti è pari a 0. Il rischio è quindi quello che il paese si invecchi sempre di più. Con il coronavirus addirittura la situazione di incertezza economica sempre maggiore potrebbe frenare ancor di più una madre nel partorire un figlio. Proprio per queste ragione lo Stato Italiano sta cercando di combattere questa situazione anche con altre misure come il bonus bebè. 

Non ci sono limiti di reddito per richiedere in questo bonus né tantomeno di età. Devi però necessariamente capire come compilare i documenti per il bonus mamma domani. Le regole che sono state applicate negli altri anni, da quando è stata introdotta questa misura, rimarranno invariate.

La domanda, così come avveniva gli altri anni, può essere inviata solo dal settimo mese di gravidanza oppure, se dopo la nascita del bambino, entro un anno. Possono usufruire di questo premio di 800 anche tutte le mamme che decidono di adottare un figlio o procedono con l’affidamento preadottivo. In quest’ultimo caso viene presa in considerazione la data in cui il bambino entra in famiglia. Entro un anno la madre dovrà consegnare all’Inps tutti i documenti per il bonus mamma domani. 

Questo assegno spetta anche alle mamme straniere comunitarie o extracomunitarie che sono residenti in Italia. 

Viene concesso in relazione ad ogni figlio nato, adottato o affidato. Quindi una madre che dovesse partorire 3 volte, se la misura viene confermata nei prossimi anni, potrà richiederlo anche per i prossimi figli. Anche le madri che affrontano un parto gemellare possono richiedere questo bonus per entrambe le figlie. 

Come può essere utilizzato questo bonus?

Con la nascita di un figlio i genitori devono sostenere molti costi. Basti pensare alle ecografie, alle visite specialistiche, ai farmaci, insomma vengono spesi molti soldi. Altri costi potrebbero riguardare l’acquisto di pannolini o di prodotti che il bambino dovrà utilizzare nei primi mesi di vita. Questa mole di costi potrebbe spaventare un genitore e quindi portarlo a rinunciare all’idea di avere un figlio. Con questi 800€ parte di questa problematica si supera perché potranno essere utilizzati per qualsiasi tipologia di spesa. 

Questo può essere un importante aiuto per un genitore. 

Come compilare i documenti per il bonus mamma domani?

La domanda può essere presentata all’INPS attraverso tre modi diversi. Sarà il genitore a decidere quale preferisce tra i seguenti:

  • Servizi telematici;
  • Numero di telefono: 803164, oppure da rete mobile: 06164164;
  • Patronati

Durante la compilazione di questa domanda è possibile consultare anche tutte gli altri servizi messi a disposizione dallo stato come ad esempio il bonus bebè

La domanda si invia solo una volta, da quando ha compiuto il settimo mese di età fino ad entro un anno di età. Se la domanda è stata inviata durante il periodo di gravidanza non deve essere inviata nuovamente nel momento in cui nasce il proprio figlio. Allo stesso modo si deve richiedere solo una volta il bonus, quindi solo una volta si deve compilare la domanda, nel caso dell’affidamento preadottivo. 

Solo nel caso in cui il parto è plurimo la domanda se sarà stata presentata durante il periodo di gravidanza, dovrà anche essere inviata al momento della nascita con l’indicazione di tutti quelli che sono i figli. 

Infine questa domanda può essere presentata anche se la donna è arrivata al settimo mese di gravidanza ma non l’ha portata a termine a causa di un’interruzione per una qualsiasi ragione. Dovrà essere però allegata tutta la documentazione relativa al singolo caso. 

Hai bisogno di aiuto per richiedere il tuo bonus mamma domani? 

Quale documentazione dovrà essere allegata?

La madre o futura madre dovrà allegare uno dei seguenti documenti:

  • Documento trasmesso all’INPS per domanda relativa ad un’altra prestazione connessa alla gravidanza;
  • Numero di protocollo telematico del certificato. Questo viene rilasciato in genere dal medico SSN o dal medico ASL;
  • Una prescrizione medica per le madri lavoratrici in cui viene indicato il numero identificativo a 15 cifre e data di rilascio della prescrizione che deve essere stata scritta da un medico del SSN. È necessario che sia evidente anche il codice dell’esenzione che deve essere compreso tra M31 e M42. 

Tutti gli altri requisiti devono essere autocertificati. Tutti i documenti per il bonus mamma domani possono essere allegati direttamente dal sito dell’Inps

Cosa fare nel caso di adozione?

Bisogna innanzitutto distinguere tra adozione nazionale e internazionale. Nel primo caso bisogna attestare dando tutte le informazioni presenti nel documento di adozione il momento in cui il bambino è entrato in famiglia. Nel secondo caso bisogna scrivere tutte le informazioni in merito al momento in cui il bambino è arrivato in Italia. 

La famiglia dovrà quindi indicare la data d’ingresso del bambino in famiglia mostrando la copia del certificato dell’ente che si occupa della procedura di adozione. 

Infine nel caso in cui si tratti di abbandono o di affido esclusivo al padre è possibile ricevere questa agevolazione, indicando nella domanda tutti gli elementi che permettono di reperire tutte le informazioni necessarie. 

Dove puoi ricevere i soldi?

Dopo aver capito come compilare i documenti per il bonus mamma domani andiamo a vedere come poter ricevere i soldi, quale modalità di pagamento poter adottare. Quella più comunemente utilizzata è l’accredito sul conto corrente bancario o postale. Vengono accettate però anche altre modalità di pagamento come ad esempio il versamento sul libretto postale, la carta prepagata con IBAN ma anche il bonifico domiciliato presso l’ufficio postale. 

L’unica cosa in comune, tranne per quest’ultimo caso, è che in tutte le tipologie di pagamento è necessario fornire un codice IBAN. 

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto tutti gli aspetti che ti permettono di fare domanda per accedere a questa agevolazione. Il 2020 è stato un anno particolare a causa di una pandemia mondiale che ha sconvolto non solo le vite di molte persone ma anche ha fatto perdere moltissimi posti di lavoro in Italia. Questa agevolazione che si può ricevere dall’INPS quest’anno addirittura sembra avere un ruolo ancora più cruciale in quest’ottica.

Quindi non ti resta che accedere sul sito dell’INPS o chiamare o andare presso un patronato e procedere, se soddisfi tutti i requisiti. Puoi ottenere un bonus che può essere utile per te ma soprattutto per tuo figlio. Non avere paura di mettere al mondo una nuova vita, ricordati che per una mamma avere un figlio è la più grande gioia e non ci sono scuse adesso che ti possono rallentare dal realizzare questo tuo sogno. 

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra NEWSLETTER per rimanere sempre aggiornata in merito ai bonus!

Potrebbe interessarti anche:

Condividi l’articolo su Facebook

Facebook

Hai bisogno di aiuto per capire quali sono i bonus che ti spettano?

CONSULENZA PRIVATA

di 30 minuti direttamente con Chiara

Chiara Masi

Mamma di due splendidi bambini. Creatrice di Mamma Che Info il primo caf e patronato specializzato in mamme e famiglie.

Mamma Che Info

via Frà Bartolomeo, 54/b

59100 – Prato (PO)

T. 0574-962193

Scarica GRATUITAMENTE
la nostra checklist sui bonus dedicati alle mamme!